Alessandro Carli

Profilo

Laureatosi in Lettere Classiche, Alessandro Carli è dottorando di ricerca in Scienze dell’Antichità e Archeologia presso l’Università di Pisa – Università degli Studi di Siena (curriculum “Antropologia del Mondo Antico”) con un progetto sulla strategia di Sparta nei prima anni della guerra del Peloponneso. I suoi interessi di ricerca concernono alcuni aspetti della guerra fra V e IV secolo (oplitismo, guerra navale e poliorcetica) e la storia di Sparta in età classica.


Abstract progetto di ricerca

Il progetto di ricerca intende offrire un’analisi del fenomeno guerra nei primi anni del conflitto peloponnesiaco, tenendo in considerazione la prospettiva di Sparta. A partire da tre filoni di studi che hanno preso percorsi indipendenti, quali quelli propriamente tucididei, quelli su Sparta in età classica e gli studi sulla guerra, questo progetto intende farli convergere. Attraverso un’attenta rilettura dei primi quattro libri delle Storie di Tucidide si vuole offrire un quadro dei primi sei anni della guerra Archidamica. A partire dalla dichiarazione di guerra, Sparta fu tenuta a intraprendere una mobilitazione di ampio respiro, dovendo coinvolgere direttamente sui i vari fronti i suoi alleati, i membri della cosiddetta Lega Peloponnesiaca. Tale ricerca sarà un’occasione per mettere a punto le dinamiche del potere che intercorrevano fra Sparta e i suoi cobelligeranti, cercando di evidenziare le modalità con cui si espletava la propria posizione egemonica. Il progetto costituisce inoltre un’occasione per analizzare una serie di dinamiche verticali e orizzontali interne alla società lacedemone: dal rapporto con la diarchia, passando a quello dei comandanti rispetto alle truppe e alle autorità cittadine, senza dimenticare il ruolo dei Perieci e degli Iloti.